Dentro le storie: le menzioni speciali della categoria Produttori di Conserve agli Italy Food Awards 2025

Lo scorso 1° marzo, al galà di premiazione degli Italy Food Awards, accanto al vincitore della categoria Produttori di Conserve, sono salite sul palco anche cinque aziende capaci di trasformare il proprio territorio in sapori autentici e riconoscibili. Ognuna con la sua storia, la sua identità e un motivo ben preciso per ricevere una menzione speciale. Ecco chi sono.

Le conserve di Chicco

Dalla Sardegna, un laboratorio artigianale che ha fatto della stagionalità e della semplicità una missione. Le Conserve di Chicco nascono da un progetto familiare che mette al centro le mani, i tempi lenti e la voglia di restituire ai vasetti il profumo autentico dell’orto. Ogni conserva è il risultato di una selezione attenta, di ricette della tradizione e di una passione che si sente al primo assaggio.

Bonse

In un tempo in cui l’industria accelera, Bonse sceglie di rallentare. Dietro questo marchio si cela una filiera agricola che lavora con coerenza e rispetto. Il loro approccio è fatto di prodotti genuini, lavorazioni accurate e un forte legame con l’identità locale. Le conserve Bonse rappresentano un equilibrio armonico tra gusto e naturalità, espressione sincera di un sapere contadino che resiste.

Terre di Demetra

Terre di Demetra non è solo un’azienda, è un’idea collettiva. Un progetto che punta sull’aggregazione di produttori per valorizzare le eccellenze territoriali mantenendo l’identità di ciascuno. Una rete che non uniforma ma unisce, e che trova nella produzione di conserve un mezzo per raccontare territori, agricolture e culture diverse sotto lo stesso tetto. Un progetto d’avanguardia che guarda al futuro con radici salde nel passato.

Cantine Barone

Nel cuore del Cilento, Cantine Barone è conosciuta per i suoi vini, ma la menzione speciale ricevuta per le conserve testimonia quanto l’azienda sia capace di esprimersi oltre il calice. Con la stessa passione con cui curano i vigneti, trasformano i prodotti della terra in conserve che profumano di verità e sapienza. La loro è una narrazione agricola che si arricchisce di gusto, autenticità e ospitalità.

Azienda Agricola Capuano

A Cerignola, nella Puglia più autentica, la famiglia Capuano porta avanti un progetto di filiera corta e agricoltura pulita. Olive e ortaggi sono raccolti e lavorati nel giro di poche ore, per mantenere intatti freschezza e sapore. Ogni conserva nasce da un approccio rispettoso della natura, da una passione concreta per la qualità e da una conoscenza che si tramanda nei gesti quotidiani. La Bella di Cerignola e i pomodorini soleggiati gourmet sono solo due esempi di una filosofia sincera e generosa.

Cinque storie diverse, un filo rosso comune: la voglia di restare fedeli alla propria terra. Le menzioni speciali della categoria Produttori di Conserve ci ricordano che dietro ogni barattolo c’è molto più di una ricetta: c’è una visione agricola, umana e culturale da custodire.

Mostra tutti i risultati...

Generic selectors
Cerca la parola esatta
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscrizione newsletter

Food Awards

Un premio per le eccellenze made in Italy e un’attività di promozione che dura tutto l’anno

SEGNALA ALLA REDAZIONE
Vuoi segnalarci dei contenuti mancanti o problemi sul sito?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Il nostro servizio gratuito di newsletter è pensato per venire incontro alle aziende agroalimentari: notizie, opportunità e vantaggi per far crescere la tua attività.

Iscrizione newsletter
Preferisci altri canali di comunicazione?
Attiva le notifiche OK voglio le notifiche No grazie